Principali iniziative avviate dal Comitato:
è stato commissionato alla “OZ film –
produzioni cinematografiche” di Bari la produzione di un
film/documentario sulla vita e l’impegno politico di Pietro. Il documentario
sarà liberamente ispirato al libro “Lo zingaro e il comunista” e avrà due
assi di sviluppo: 1) la battaglia, data per persa, ma incredibilmente vinta
per strappare Pietro Venezia al rischio di finire sulla sedia
elettrica a Miami in Florida. Viene salvato Pietro Venezia
e viene sancito il principio, che innova la legislazione italiana, per cui
nessun cittadino potrà essere estradato verso paesi in cui se condannati
rischiano la pena capitale; 2) la battaglia che tanto ha impegnato Pietro ma
che è ben lontana da risultati significativi, contro il caporalato e le
nuove forme di asservimento, fino allo schiavismo, del lavoro.
Scopo della Fondazione è ricordare Pietro e tenere viva la sua idea di politica: dalla parte degli ultimi, per il loro riscatto sociale e civile, perché diventino protagonisti del loro destino