Rosso Novecento - Pietro Mita
“la follia degli onesti: per una causa giusta è giusto battersi, sempre…”
La Puglia dai cafoni ai no-global
"Uno dei più felici capitoli di questa panoramica della Puglia del riscatto è La città dei due padroni. Taranto stretta nella morsa dei veleni del siderurgico e del dissesto finanziario è irriconoscibile agli occhi di Tommaso Cito e Pietro, amici fraterni e compagni di lotta già all'ITIS "G. Giorgi"di Brindisi. Loro avevano conosciuto un'altra città: quasi sabauda per la regolarità del traffico e delle vie ortogonali; orgogliosa del suo vasto insediamento operaio; saldo presidio democratico in un Sud a prevalenza democristiana e missina; piena di colori e di sapori di mare. Com'è stato possibile uno scacco di tali proporzioni?"