Lo zingaro e il comunista - Pietro Mita
“la follia degli onesti: per una causa giusta è giusto battersi, sempre…”
Ritratto di Pietro Alò
Una vita nomade quella di Pietro Alò. Militante di base, instancabile organizzatore politico nella sua Puglia degli anni ’70. Senatore della Repubblica. Impegnato in forme nuove di militanza dell’età del precariato diffuso, alla ricerca di un rapporto inesplorato tra politica di movimento e riflessione teorica nella Roma di inizio millennio. Proprio le generazioni di giovani che oggi si ribellano al neoliberismo possono leggere questo libro come il racconto di uno simile a loro, che ha provato a cambiare il mondo. E’ anche un libro sulla Puglia. Sulle contraddizioni, sulle aspettative e sulle lotte che hanno attraversato questa regione negli ultimi 40 anni.